Il Progetto STEREO prosegue l’attività di ricerca e di formazione avviata dal progetto SOCCER (www.soccer.unito.it), vincitore del bando competitivo CRT 2019.
SOCCER, grazie al processo di valutazione/autovalutazione degli allenatori e delle allenatrici che hanno partecipato alle due edizioni del progetto (maggio/giugno – novembre/dicembre 2021), ha focalizzato l’attenzione su due criticità dell’esperienza sportiva:
- i dilemmi educativi che emergono nei diversi “spazi” dello sport (spogliatoio, sala/campo di allenamento, gara) e che condizionano le dinamiche relazionali;
- la mancata o non matura consapevolezza dell’incidenza educativa degli “agenti educativi dello sport” (genitori, allenatori, insegnanti di scienze motorie) sulla formazione del carattere e sull’educazione alla cittadinanza.
Queste criticità evidenziano specifici bisogni:
un bisogno culturale che richiede un effettivo riconoscimento dello sport come esperienza primaria e la conseguente accettazione della necessità di una formazione sportiva inserita in un progetto educativo che sia la sintesi di un'educazione tanto formale quanto non formale;
un bisogno operativo che richiede una capillare azione di formazione che raggiunga i diversi agenti educativi dello sport per prepararli a un’azione di convergenza consapevole che coinvolga sport e scuola.